Partiamo dal principio, cosa vuol dire “on ramp”?
Tradotto letteralmente significa Sulla rampa, e già la traduzione letterale da un’idea.
In pratica gli On Ramp servono per introdurre i nuovi arrivati ai movimenti fondamentali del CrossFit.
Se per molti l’ingresso all’interno di una classe di CrossFit rappresenta un salto nel vuoto, il nostro obbiettivo è tramite queste lezioni di rendere tutto meno traumatico e farvi godere l’allenamento sin dai primi giorni.
In cosa consistono gli on ramp?
La prima cosa da sapere è che nel CrossFit ci sono 9 movimenti di base che sono:
1) Air Squat
2) Front Squat
3) Overhead Squat
4) Shoulder Press
5) Push Press
6) Push Jerk
7) Deadlift
8) Sumo Deadlift High Pull (SDHP)
9) Medball Clean
in queste 6 lezioni vi insegneremo come eseguire al meglio questi 9 movimenti tramite tanta pratica e l’occhio attento di un coach che non dovrà gestire tante persone come avviene durante una classe normale, ma al massimo 2-3 persone contemporaneamente riuscendo a dedicare ad ognuno la massima attenzione.
Ma non ci fermeremo a questi 9 semplici movimenti, aggiungeremo, l’insegnamento delle basi delle alzate olimpiche (Snatch e Clean&Jerk), e dei piccoli WOD per farvi respirare aria di fatica ed abituarvi al lavoro che vi aspetterà una volta finiti gli On Ramp.
Tornando al “dilemma” iniziale, On ramp si o no? la decisione è presa dal Coach che vi osserverà e al termine della lezione di prova gratuita, che offriamo a chiunque voglia affacciarsi al CrossFit per la prima volta, in base alle vostre abilità motorie vi dirà se ne avete bisogno o meno.
Ovviamente lasciamo libera scelta a chi non si sente pronto e per buon senso vuole partecipare agli On Ramp,di acquistare il pacchetto.
Per riassumere in poche semplici parole, gli On Ramp servono a costruire le solide fondamenta di una casa chiamata CrossFit, per consentirvi di lavorare in totale sicurezza con la miglior tecnica possibile.